Quando arriva l’estate e il richiamo del mare si fa sentire, non è solo la destinazione a contare: anche il mezzo con cui ci si arriva ha la sua importanza. Soprattutto per chi ama vivere la spiaggia con stile, libertà e un q.b. di spirito avventuroso.
Ecco allora una carrellata delle auto più da spiaggia di sempre, perfette per la costa, la sabbia e l’atmosfera estiva.
Dalle icone del passato alle reinterpretazioni moderne, passando per veri e propri oggetti di culto.
La Spiaggina è pensata per la vita balneare: scoperta, leggera, colorata, perfetta per la movida estiva o un aperitivo vista mare.
Un piccolo gioiello che non passa inosservato e che trasforma ogni tragitto in una passeggiata sulla Riviera.
Ecco allora una carrellata delle auto più da spiaggia di sempre, perfette per la costa, la sabbia e l’atmosfera estiva.
Dalle icone del passato alle reinterpretazioni moderne, passando per veri e propri oggetti di culto.
La nostra Spiaggina: lo spirito della Dolce Vita
Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggi(n)a stesso mare.Tra le protagoniste indiscusse di questa lista non può mancare la nostra Spiaggina, reinterpretazione contemporanea del concetto di beach car.Sedili in vimini, tendalino al posto del tetto, portiere rimosse: questa piccola 500 trasformata in icona balneare è stata per anni la compagna dei VIP sulla Riviera Ligure e sulla Costiera Amalfitana.La Spiaggina è pensata per la vita balneare: scoperta, leggera, colorata, perfetta per la movida estiva o un aperitivo vista mare.
Un piccolo gioiello che non passa inosservato e che trasforma ogni tragitto in una passeggiata sulla Riviera.
Citroën Méhari: la regina della sabbia
Impossibile non partire da lei: la Citroën Méhari, regina incontrastata delle spiagge dagli anni '60 in poi. Carrozzeria in ABS (plastica rigida), tetto apribile, trazione anteriore o integrale (nella versione 4x4), e quell’aspetto giocoso che la rendeva perfetta per le vacanze.Utilizzata ovunque, dai lidi della Costa Azzurra alle isole italiane, è diventata simbolo di libertà e semplicità.
Suzuki Jimny Cabrio: mini fuoristrada, maxi divertimento
Il Suzuki Jimny nella sua versione cabrio è forse una delle interpretazioni più versatili del concetto spiaggia. Agile, compatto, dotato di vere capacità off-road ma anche di una certa dose di charme, il Jimny aperto è ideale per avventurarsi tra dune, sentieri sterrati o semplicemente godersi la brezza marina a cielo aperto.Il suo fascino è intramontabile, tanto che è ancora oggi richiestissimo (e spesso introvabile!).
Le Buggy: libere e selvagge
Qui si apre un mondo. Le Dune Buggy, nate negli USA negli anni ’60, sono il simbolo della spiaggia californiana. Telaio leggero, carrozzeria in vetroresina, motore Volkswagen raffreddato ad aria e nessuna porta: pura libertà su ruote.Ne esistono tantissime versioni, alcune artigianali, altre più rifinite. E negli ultimi anni stanno vivendo una seconda giovinezza grazie all’interesse per i veicoli vintage cool.
Mini Moke: l’auto dei VIP al mare
La Mini Moke è stata originariamente concepita come veicolo militare leggero, ma è diventata ben presto una delle auto da spiaggia più amate dagli anni '60 in poi. Aperta, spartana ma anche chic, era l’auto preferita da star come Brigitte Bardot e i Beatles nelle loro vacanze.Oggi è tornata in versione elettrica, sempre con quello stile irresistibilmente retrò.
Oltre alle regine della spiaggia già citate, ci sono altre auto che meritano una menzione per il loro spirito estivo e la vocazione marina:Volkswagen Typ 181 / "Thing" – L’alternativa tedesca alla Méhari, con look squadrato e personalità off-road.
E se anche voi sognate di vivere l’estate con leggerezza e fascino, una Spiaggina potrebbe essere la vostra compagna ideale. Perché, in fondo, non c’è niente di più bello che guidare con il mare negli occhi e il sole sulla pelle.