Dalla pista alla tavola: mete gastronomiche per gli appassionati di motori
Per gli amanti delle quattro ruote, la passione non si ferma al volante — continua a tavola. In tutto il mondo, una nuova ondata di ristoranti firmati dai grandi marchi dell’automotive sta abbattendo i confini tra alta cucina, design e ingegneria d’eccellenza. Dalla storica trattoria Ferrari di Maranello ai ristoranti affacciati sulla pista di Porsche a Tokyo e Los Angeles, fino al diner rétro-futuristico di Tesla a Hollywood, questi luoghi invitano a immergersi nei mondi che alimentano i sogni automobilistici di chi li visita — dove ogni piatto racconta una storia di velocità, stile e leggenda. Per chi ama le auto e ha anche gusto in fatto di cucina, queste sono le tappe da non perdere.
1. Ristorante Cavallino – Maranello, Italia
Nel cuore di Maranello, dove il rombo dei motori fa parte del paesaggio, il Ristorante Cavallino si erge come un omaggio vivente all’anima Ferrari. Fondato originariamente da Enzo Ferrari nel 1950 come semplice mensa aziendale, è rinato sotto la guida culinaria di Massimo Bottura. Qui la tradizione emiliana incontra l’estro contemporaneo — quella che Bottura definisce “tradizione in evoluzione” — in uno spazio che riflette la perfetta fusione tra artigianalità, performance ed eredità del marchio.Cavallino offre un’esperienza gastronomica raffinata, incastonata tra la fabbrica Ferrari e la sede sportiva della Scuderia. È un invito a entrare in un mondo dove la storia vive in ogni dettaglio: dai pavimenti in cotto che richiamano il fascino delle trattorie di una volta, alle carte da parati con il Cavallino Rampante in versione pixel, fino alle pareti decorate con cimeli della Scuderia, immagini d’archivio e rarità da corsa.Un tempo luogo di ritrovo per leggende dell’automobilismo, icone dell’industria e persino reali, il Cavallino è stato anche il teatro della firma dell’Accordo Concorde di Formula 1 nel 1981. Oggi offre un’esperienza elegante ma accogliente, con sale private e una terrazza-giardino ispirata al Mediterraneo. Cavallino non è solo un ristorante — è il luogo dove la storia Ferrari continua, piatto dopo piatto.2. Restaurant 906 & 956 Café – Tokyo, Giappone
Il Restaurant 906 e il 956 Café, situati all’interno del Porsche Experience Center di Tokyo, offrono un’esperienza gastronomica dal carattere inequivocabilmente Porsche — dove performance, design e ospitalità si incontrano in perfetto equilibrio.Il ristorante al piano superiore, che prende il nome dalla Porsche 906 vincitrice del Gran Premio del 1967, propone menu stagionali raffinati realizzati con ingredienti freschi provenienti da Kisarazu. Il tutto è servito in un ambiente moderno, avvolto dal vetro, con una vista panoramica sul circuito e sui paesaggi che lo circondano. Cocktail d’autore e un elegante bar completano l’esperienza, rendendo il luogo ideale sia per un momento di piacere dopo la guida, sia per occasioni speciali.Al piano inferiore, il 956 Café — omaggio alla leggendaria Porsche 956 vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1982 — propone caffè espresso artigianali, sandwich, snack leggeri e pasticceria. Con tavoli sia all’interno che all’aperto, a pochi passi dall’azione in pista, è il posto perfetto per una pausa ammirando le ultime creazioni di Stoccarda.Che si tratti di rilassarsi dopo un giro o di vivere l’esperienza come spettatore, entrambe le destinazioni riflettono la firma Porsche: performance, precisione e design senza tempo — serviti con gusto impeccabile.3. Restaurant 917 & Speedster Café – Los Angeles, California
Al Porsche Experience Center di Los Angeles, il Restaurant 917 e lo Speedster Café offrono due modi diversi di assaporare lo stile di vita Porsche — entrambi curati con la stessa attenzione ai dettagli che distingue le auto in pista.Affacciato sul circuito ad alte prestazioni, il Restaurant 917 è uno spazio di fine dining contemporaneo che prende il nome dalla leggendaria Porsche 917, protagonista delle vittorie alla 24 Ore di Le Mans del 1970 e 1971, un punto di svolta nella storia del marchio. Guidato dallo chef esecutivo Matt Lee, il menu stagionale unisce tecnica classica e sapori audaci di ispirazione internazionale — serviti con precisione, in un ambiente che domina la pista.Al piano inferiore, lo Speedster Café offre una sosta più rilassata ma altrettanto curata: panini freschi, dolci fatti in casa ed espresso artigianale per chi è sempre in movimento.Che tu abbia appena lasciato il volante o stia semplicemente vivendo l’esperienza da spettatore, entrambe le destinazioni offrono un assaggio dell’ospitalità firmata Porsche — dove ogni dettaglio è progettato per esaltare l’esperienza.4. Tesla Diner – Los Angeles, California
Lungo la storica Route 66, nel cuore di Hollywood, il Tesla Diner reinterpreta in chiave audace il classico drive-in americano — un luogo dove ricarica, ristorazione e intrattenimento si incontrano in un’atmosfera dichiaratamente rétro-futuristica.Aperto 24 ore su 24, questo diner su due piani offre oltre 250 posti a sedere, 80 Supercharger V4 (aperti a tutti i veicoli elettrici compatibili con lo standard NACS) e uno Skypad panoramico sul tetto con vista sulla città. Mentre l’auto si ricarica sotto le pensiline solari — che permettono di compensare oltre 26 milioni di libbre di CO₂ all’anno — si può guardare un film sui due megaschermi LED da 66 piedi o ordinare il proprio pasto direttamente dal touchscreen dell’auto.Il menu, disponibile tutto il giorno, rende omaggio ai classici dei diner americani, reinterpretati con ingredienti di qualità e un tocco contemporaneo. All’interno, una selezione curata di merchandising esclusivo celebra la community di appassionati Tesla.Più che una semplice stazione di ricarica, il Tesla Diner è un’esperienza immersiva: una sosta cinematografica e sostenibile, dove lo spirito dell’America incontra il futuro della mobilità.5. Bertha’s Bar & Restaurant – Stoccarda, Germania
All’interno del Mercedes-Benz Museum di Stoccarda, Bertha’s Bar & Restaurant è molto più di un semplice ristorante — è un tributo all’innovazione, alla tradizione e allo spirito pionieristico di Bertha Benz, la donna che nel 1888 compì il primo viaggio automobilistico della storia.Ispirato alla sua impresa rivoluzionaria, il ristorante unisce la cucina sveva alla modernità di un concept fast-casual raffinato. Gli ingredienti regionali vengono trattati con la stessa precisione e dedizione con cui si assembla un motore di alta ingegneria.Distribuito su tre spazi distinti, Bertha’s permette agli ospiti di personalizzare la propria esperienza: il ristorante principale propone interpretazioni eleganti dei piatti locali; il Bistro invita a una pausa con caffè artigianale e dolci fatti a mano, immersi nella storia dell’automobile; mentre il Deli offre una formula più informale con panini freschi, pasticceria e specialità provenienti da produttori locali e internazionali.Che si tratti di rilassarsi dopo la visita al museo o di incontrarsi prima di una partita del VfB Stuttgart, Bertha’s accoglie i suoi ospiti in un ambiente elegante e confortevole, dove gastronomia e eredità si intrecciano — nel segno della donna che con il suo coraggio ha contribuito ad accendere il motore del futuro.